CLIMADEMY - ANALIZZARE, AGIRE E “SENTIRE” ATTRAVERSO I DATI

Scienze e tecnologie, Matematica e fisica, Umanistico, Altro

Il cambiamento climatico è in corso e i suoi effetti, sempre più evidenti, ci accompagneranno nei prossimi decenni. In questo contesto la scuola ha la responsabilità e la possibilità di lavorare a fondo su un argomento complesso ma che offre molti spunti didattici interessanti.
Servono però nuovi strumenti, nuove competenze e un continuo scambio di conoscenze, in uno scenario in costante evoluzione.

Questo percorso valorizza il dato come strumento conoscitivo della realtà fenomenologica (data science) ma anche della realtà unica e personale di ciascun soggetto (data humanism).

Il topic del corso è rappresentato dalla qualità dell’aria, intesa come la valutazione qualitativa e quantitativa degli inquinanti presenti nell’atmosfera. Conoscere i fattori che determinano la qualità dell’aria, può aiutare ad identificare le azioni adeguate da intraprendere per migliorarla sia a scuola che a casa.

Destinatari: 30 insegnanti di scuola secondaria di I e di II grado
Organizzazione e monte ore: 4 incontri della durata di 2 ore ciascuno (si può seguire l'intero percorso o i singoli incontri)

Programma

>17/10/2023: Qualità dell'aria indoor e outdoor
Attraverso un quiz/game esplorativo è possibile approfondire il tema della qualità dell’aria, analizzando qualitativamente e quantitativamente i fattori inquinanti presenti in atmosfera. Capire la relazione che lega l’outdoor alla indoor air quality può aiutare docenti e studenti a definire le misure e identificare le azioni adeguate da intraprendere per migliorarla sia a scuola che a casa. 

>24/10/2023: Il coding e la raccolta dati
mBlock è una piattaforma pensata per l'apprendimento del coding mediante la programmazione a blocchi, che offre moltissime opportunità di sviluppo di progetti a tutti i livelli di complessità. Attraverso di essa è anche possibile acquisire in tempo reale i dati di qualità dell’aria relativi ad una città di interesse. Il confronto tra diverse città può avviare una riflessione in classe in merito alle strategie e modelli di sviluppo scelti dalle comunità di riferimento.

>31/10/2023: L'analisi e la rappresentazione dei dati
La data visualization è la pratica di tradurre le informazioni in un contesto visivo, come una mappa o un grafico. Essa è un elemento integrante dell’analisi giacché consente di cogliere con evidenza visiva aspetti fondamentali come la tendenza, la variabilità, la presenza di valori anomali, ecc…
La scelta della forma più efficace per rappresentare i dati permette anche di renderli più comprensibili e utilizzabili, aiuta a sensibilizzare l’opinione pubblica producendo effetti concreti nella comunità.

>07/11/2023: Dear data e umanizzazione dei dati
Possono i dati raccontare chi siamo e la nostra percezione di un fenomeno?
Secondo Giorgia Lupi, nota information designer italiana, sì. Nasce da qui il concetto di “data humanism” in cui i dati diventano strumento per collegare la dimensione planetaria con quella territoriale e personale. Partendo dalla raccolta dati sulla propria impronta ecologica e/o sul proprio stato emotivo rispetto ai principali temi legati al topic della qualità dell’aria, sarà possibile creare visualizzazioni creative di dati su una cartolina che può diventare un modo per raccontare noi stessi e il nostro sentire rispetto ai problemi e alle sfide del nostro tempo.

Attestato
La frequenza a oltre il 75% degli incontri dà diritto alla ricezione dell'attestato di partecipazione.

Offerta formativa di Climademy Italia

Negli anni scolastici 2023-24 e 2024-25 il proposito è formare 2000 insegnanti in servizio, e aspiranti tali, di scuole secondarie di tutto il paese attraverso:

  • workshop e corsi in presenza e online in lingua italiana;
  • scambi con una rete di insegnanti e ricercatori di tutta Europa con cui condividere e arricchire le proprie esperienze, attraverso una piattaforma online condivisa chiamata CLAUDI;
  • summer school e winter school internazionali in inglese svolte sia in italia che presso i partner europei di progetto.

Con l’obiettivo di coniugare il consolidamento delle competenze scientifiche di base (su driver, impatti e misure di mitigazione) con un approccio pedagogico attivo, costruttivista e STEAM, Climademy si svilupperà attorno ad alcuni cluster tematici prevalenti:

  • future literacy;
  • incertezza e complessità;
  • data literacy;
  • narrazione;
  • educazione civica e cittadinanza attiva (agency).

I contenuti e le attività sono progettati e condotti in collaborazione con 12 docenti codesigner del Liceo Scientifico e Musicale "A. Einstein" di Rimini; Scuola delle Idee (scuola secondaria di primo grado STEAM) di Bologna; Istituto Tecnico Agrario Chimico Scarabelli Ghini di Imola; Liceo Leonardo da Vinci di Casalecchio di Reno; Istituto di Istruzione Superiore "Baracca" di Forlì.

Apporfondimenti e contatti

Per iscrizione alla newsletter Climademy Italia, clicca qui.
Per visitare il sito del progetto e accedere alla piattaforma di e-learning CLAUDI visita la pagina: www.climademy.eu



area
A5 metodologie per la didattica
A chi è rivolto
Scuola secondaria di I grado
Scuola secondaria di II grado
Durata
8 ore
di cui 8 ore in modalità sincrona
unità formative
0
posti disponibili
30
Tipologia
STEAM
Formatori

Stefania Zampetti, biotecnologa medica con dottorato in biodiversità ed evoluzione a indirizzo antropologico. È parte dello staff di Fondazione Golinelli, dove si occupa di progettazione didattica per studenti e di percorsi di formazione per insegnanti delle scuole secondarie. Insegna scienze alla scuola secondaria di I grado "Scuola delle idee".

Contributo di partecipazione
Gratuito
Date e orari degli appuntamenti
17/10/2023     15:00 - 17:00
24/10/2023     15:00 - 17:00
31/10/2023     15:00 - 17:00
07/11/2023     15:00 - 17:00
Sede
Online